Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
22. Porta San Felicianetto – Divina Foligno Skip to main content
I folignati la annoverano tra i simboli della città, unica tra le antiche porte cittadine conservata fino a oggi. Infatti, dopo che nel Settecento era stata chiusa e trasformata in edicola, intorno al 1920 viene riaperta. Ma pochi anni dopo si ritrova al centro di numerose proposte urbanistiche di rifacimento dell’area circostante dettate dalle nuove esigenze della mobilità e del commercio, tanto che si salva per poco dalla demolizione anche grazie all’intervento di monsignor Faloci Pulignani che si incarica di difenderne l’esistenza innanzi al Podestà. La porta deve il suo nome al patrono di Foligno, san Feliciano, al quale era stata dedicata oltre alla Cattedrale anche una chiesa più modesta nei pressi della Porta: da qui ‘Felicianetto’.