Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Col Falcone – Divina Foligno Skip to main content
Col Falcone è un promontorio di origine calcarea che, con i suoi 1044 m s.l.m., delimita ad est l’area degli altopiani di Annifo e Arvello: è caratterizzato dalla presenza di uno dei siti della Rete Natura 2000 della regione. I boschi che contraddistinguono l’area sono dominati dalla presenza del cerro nelle porzioni più soleggiate, e cedono il posto, nei versanti più freschi ed umidi, al carpino bianco ed al faggio. Le aree boschive offrono rifugio ad alcune specie di coleotteri come il cervo volante, la rosalia alpina, il cerambice della quercia, tutte specie tutelate dalla Comunità Europea. Le sommità semipianeggianti sono invece caratterizzate dalla presenza di aree adibite a pascolo, con formazioni erbose secche alternate a cespuglieti frequentati da numerose specie di uccelli tra le quali l’averla piccola.