Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Piano di Arvello – Divina Foligno Skip to main content
L’itinerario attraversa ora il Piano di Arvello: se lo si osserva dall’alto, si scorge il fosso rettilineo seminaturale che, solcandolo interamente, sfocia nell’inghiottitoio. È proprio la presenza di questo elemento, tipico dei substrati di origine carsica, a far sì che l’acqua permanga nel piano per periodi limitati determinando la formazione di praterie umide di notevole interesse naturalistico: quest’ultime, infatti, sono sempre più localizzate, non solo negli Appennini ma sull’intero territorio nazionale. È proprio la biodiversità che caratterizza questi particolari ecosistemi ad aver determinato l’inserimento di questa ed altre aree all’interno della rete dei Siti Natura 2000 della regione.