Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121 Il Topino a Foligno – Divina FolignoSkip to main content
La Città di Foligno è attraversata dal Fiume Topino che ne costeggia le mura perimetrali per un lungo tratto.
Il Topino nasce alle pendici del Monte Pennino, nel comune di Nocera Umbra, ed è alimentato da un gran numero di sorgenti determinate dall’alternanza di imponenti massicci calcarei permeabili e formazioni argillose impermeabili. Prima di giungere a Foligno riceve le acque del Fiume Menotre e, una volta oltrepassata la città, quelle del Timia che raccoglie i corsi d'acqua che attraversano la Valle Umbra tra Spoleto e Bevagna.
Foligno, centro di origine romana, deve molto a questo fiume che nei secoli ha rappresentato una grandissima risorsa per la popolazione: ingenti gli interventi che, nel tempo, hanno permesso una regimentazione delle acque finalizzata ad evitare il rischio di inondazioni.