Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Falesia di Pale – Divina Foligno Skip to main content
Il rilievo calcareo Monte di Pale, che si eleva fino a 958 m s.l.m. sul versante destro della valle del Fiume Menotre, è caratterizzato dai versanti occidentali e meridionali molto acclivi, incisi da profondi e stretti valloni. Per le sue caratteristiche geomorfologiche e di esposizione dei versanti, il monte costituisce un’importante isola fitoclimatica, caratterizzata dalla presenza di interessanti formazioni di vegetazione mediterranea che si sviluppano sui detriti posti alla base delle pareti rocciose. Le pareti sono inoltre frequentate da specie di uccelli di interesse conservazionistico come il falco pellegrino, il quale utilizza cavità e anfratti come siti di nidificazione.