Divina Foligno https://divinafoligno.com Thu, 16 Jun 2022 15:33:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.1 https://divinafoligno.com/wp-content/uploads/2022/02/cropped-logo-sfondo-colore-1-2-32x32.png Divina Foligno https://divinafoligno.com 32 32 La Notte dello Sport https://divinafoligno.com/la-notte-dello-sport/ Thu, 16 Jun 2022 15:33:58 +0000 https://divinafoligno.com/?p=8351 L'articolo La Notte dello Sport proviene da Divina Foligno.

]]>

“Estate al Trinci” è la rassegna di eventi in scena da giugno a settembre nella suggestiva Corte di Palazzo Trinci. L’iniziativa prevede un ricco cartellone di appuntamenti che comprende spettacoli teatrali e di danza, spettacoli di magia e di ginnastica, concerti, letture ed incontri con gli artisti e con gli autori. Il Comune di Foligno vuole dunque incrementare l’attrattività della città, dando spazio alle migliori proposte artistico-culturali del territorio in sinergia con le realtà associative che animano da sempre Foligno. Turisti e cittadini avranno a disposizione un’ampia scelta di eventi, per vivere un’esperienza unica godendo delle eccellenze di Foligno e del suo territorio.

L'articolo La Notte dello Sport proviene da Divina Foligno.

]]>
La Francescana https://divinafoligno.com/la-francescana/ Thu, 16 Jun 2022 15:27:45 +0000 https://divinafoligno.com/?p=8349 L'articolo La Francescana proviene da Divina Foligno.

]]>

Foligno è da sempre città della bicicletta. È la città umbra che,anche per essere totalmente pianeggiante, ha visto sempre un largo utilizzo di questo mezzo speciale. In passato è stata sede di importanti aziende ciclistiche e associazioni di ciclismo sportivo. Alla fine del 1800 e fino agli anni ’30 del Novecento, è stata sede del Velodromo dei Canapé, pista ellittica all’aperto al centro della città e immersa nel verde – oggi parco cittadino – dove si svolgevano importanti gare nazionali ed internazionali. Non a caso, in quegli anni, a Foligno esisteva anche l’albergo dei Velocipedisti con annessa trattoria, dedicato all’accoglienza dei ciclisti. In tempi moderni, la città, è “teatro ideale per la partenza e l’arrivo di tappe del Giro d’Italia e della Tirreno Adriatica” ed è dotata di un velodromo uti-lizzato da tanti bambini e giovani della Unione Ciclistica Foligno. Foligno è anche sede di importanti raduni cicloturistici e per MTB, oggi tracciati anche come percorsi permanenti, utilizzabili 365 giorni all’anno con ogni tipo di bicicletta. Foligno è la città umbra che aderisce al progetto Comuni Ciclabili di FIAB da cui ha ottenuto la bandiera con 3 Biciclette che sorridono! Ogni anno a partire dal 2015, si tiene nel nostro territorio “La Francescana”, la ciclostorica della Regione Umbria, che a partire dal 2022 ha l’importante riconoscimento nazionale, di essere ultima tappa del Giro d’Italia d’Epoca, manifestazione cicloturistica non agonistica per biciclette storiche, che fa tappa nei territori italiani più importanti per gli amanti del cicloturismo. Inoltre, La Francescana è evento amico Ciclo Club Eroica – riconoscimento attribuito per la qualità dell’evento e la condivisione dei principi dell’Eroica – e con lo stesso convenzionato. La Ciclostorica La Francescana parte tradizionalmente da Piazza della Repubblica a Foligno e tocca i Comuni di Foligno, Assisi, Spello, Cannara, Bevagna, Montefalco, Trevi, Campello sul Clitunno. SITO WEB: https://lafrancescana.it FACEBOOK: https://www.facebook.com/lafrancescanaciclostorica INSTAGRAM: https://www.instagram.com/lafrancescana

L'articolo La Francescana proviene da Divina Foligno.

]]>
Estate al Trinci https://divinafoligno.com/estate-al-trinci/ Thu, 16 Jun 2022 15:01:15 +0000 https://divinafoligno.com/?p=8338 L'articolo Estate al Trinci proviene da Divina Foligno.

]]>

“Estate al Trinci” è la rassegna di eventi in scena da giugno a settembre nella suggestiva Corte di Palazzo Trinci. L’iniziativa prevede un ricco cartellone di appuntamenti che comprende spettacoli teatrali e di danza, spettacoli di magia e di ginnastica, concerti, letture ed incontri con gli artisti e con gli autori. Il Comune di Foligno vuole dunque incrementare l’attrattività della città, dando spazio alle migliori proposte artistico-culturali del territorio in sinergia con le realtà associative che animano da sempre Foligno. Turisti e cittadini avranno a disposizione un’ampia scelta di eventi, per vivere un’esperienza unica godendo delle eccellenze di Foligno e del suo territorio.

L'articolo Estate al Trinci proviene da Divina Foligno.

]]>
Stagione di prosa https://divinafoligno.com/stagione-di-prosa/ Thu, 24 Mar 2022 11:17:40 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6238 L'articolo Stagione di prosa proviene da Divina Foligno.

]]>

La Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria, con il patrocinio del Comune di Foligno, organizza ogni anno la Stagione di prosa, proponendo una serie di appuntamenti di alto livello che vedono alternarsi artisti di nicchia e volti illustri del mondo dello spettacolo italiano. Dalla riproposizione di opere classiche a spettacoli contemporanei, fino ad arrivare a esibizioni di danza: la varietà di temi e stili è estremamente diversificata, in modo da assecondare i gusti delle varie fasce di pubblico.

Ecco il palinsesto proposto dalla città di Foligno per la stagione 2021/2022

L'articolo Stagione di prosa proviene da Divina Foligno.

]]>
Segni Barocchi https://divinafoligno.com/segni-barocchi/ Thu, 24 Mar 2022 11:10:48 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6236 L'articolo Segni Barocchi proviene da Divina Foligno.

]]>

“Segni Barocchi” è un festival che nasce nel 1981 con l’intento di rievocare le atmosfere del periodo barocco, ponendosi come ideale prosecuzione della Giostra della Quintana. La manifestazione esalta i “segni” che lo stile barocco ha lasciato sulla città di Foligno, dall’architettura di palazzi e chiede alla produzione artistica e letteraria.

Al festival partecipano attori, musicisti, ricercatori, italiani e internazionali, che danno vita a mostre, concerti, conferenze, laboratori e spettacoli dislocati nei luoghi storici più caratteristici e suggestivi di Foligno.

L’evento si svolge ogni anno nel mese di settembre e, nel corso degli anni, ha richiamato un numero sempre crescente di spettatori, diventando uno degli appuntamenti di spicco del panorama culturale umbro.

L'articolo Segni Barocchi proviene da Divina Foligno.

]]>
Festa scienza e filosofia https://divinafoligno.com/festa-scienza-e-filosofia/ Thu, 24 Mar 2022 11:09:45 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6234 L'articolo Festa scienza e filosofia proviene da Divina Foligno.

]]>

L’XI edizione della Festa e Scienza e Filosofia è prevista dal 21 al 24 aprile 2022 e torna in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia. Organizzata dall’Associazione “Laboratorio di Scienze Sperimentali”, con il patrocinio del Comune di Foligno, la Festa propone una serie di incontri con accademici ed esperti provenienti da vari ambiti disciplinari: dall’economia alla sociologia, dalla chimica alla filosofia. Ogni anno il ciclo di conferenze ruota attorno a un tema diverso. Per il 2022 le riflessioni partiranno dal titolo “La scienza, il nuovo sviluppo, il pensiero libero”. Il filo conduttore di tutte le edizioni è però lo stesso: studiare il presente per poter guardare al futuro con ottimismo, forti degli strumenti che la conoscenza mette a nostra disposizione.

L'articolo Festa scienza e filosofia proviene da Divina Foligno.

]]>
Giostra della Quintana https://divinafoligno.com/giostra-della-quintana/ Thu, 24 Mar 2022 11:01:53 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6232 L'articolo Giostra della Quintana proviene da Divina Foligno.

]]>

Definita l’”Olimpiade” dei giochi di antico regime, La Giostra della Quintana è una delle più importanti rievocazioni storiche dell’Umbria e d’Italia. Nata nel 1946, la Giostra riprende un antico torneo cavalleresco seicentesco e vede sfidarsi i dieci rioni della città presso il “Campo de li Giochi”. Qui i cavalieri danno sfoggio delle proprie abilità per infilare al galoppo una serie di anelli, emblemi di vittoria, potere e fedeltà. Il rione vincitore si aggiudica il Palio, un drappo realizzato dai più importanti artisti contemporanei.

Per il 2022, la Sfida è prevista nei giorni 17 e 18 giugno, seguita dalla Rivincita il 17 e 18 settembre.

La Giostra della Quintana non è solo agonismo: il giorno delle gare è infatti preceduto da un sontuoso corteo i cui figuranti sfilano per la città in costumi barocchi. La manifestazione ha anche un lato gastronomico: nelle taverne dei dieci rioni, dislocate centro storico di Foligno, è possibile gustare i piatti della tradizione umbra, accompagnati dai migliori vini locali.

Per maggiori informazioni

L'articolo Giostra della Quintana proviene da Divina Foligno.

]]>
XXII Festival nazionale dei primi piatti – I Primi d’Italia https://divinafoligno.com/xxii-festival-nazionale-dei-primi-piatti-i-primi-ditalia/ Thu, 24 Mar 2022 10:53:55 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6230 L'articolo XXII Festival nazionale dei primi piatti – I Primi d’Italia proviene da Divina Foligno.

]]>

Come ogni anni, torna nel centro storico di Foligno una delle principali rassegne culinarie del paese. Si tratta del Festival nazionale dei Primi Piatti, meglio noto come “I primi d’Italia”, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.

La manifestazione promuove a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola e negli stand i visitatori potranno trovare pasta, riso, gnocchi, zuppe, polenta e i prodotti agroalimentari indispensabili per la realizzazione di un primo piatto gustoso.

L’evento sarà animato da degustazioni, lezioni di cucina, dimostrazioni culinarie e mostre mercato ma non mancheranno i momenti di spettacolo e intrattenimento.

Gli orari di apertura sono i seguenti:

  • GIOVEDÌ 29/09  dalle 16.00 alle 23.00
  • VENERDÌ 30/09  dalle 10.00 alle 23.00
  • SABATO 01/10  dalle 10.00 alle 23.00
  • DOMENICA  dalle 10.00 alle 22.00

L'articolo XXII Festival nazionale dei primi piatti – I Primi d’Italia proviene da Divina Foligno.

]]>
Penelope a Rasiglia https://divinafoligno.com/penelope-a-rasiglia/ Thu, 24 Mar 2022 10:45:53 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6228 L'articolo Penelope a Rasiglia proviene da Divina Foligno.

]]>

Il primo week end di giugno si svolge a Rasiglia, il piccolo borgo noto anche come “La Venezia dell’Umbria”, la manifestazione “Penelope a Rasiglia”. L’evento vuole valorizzare la tessitura a telaio tipica della valle del Menotre ed è promossa dall’associazione “Rasiglia e le sue Sorgenti”.

La manifattura tessile è un’antica arte le cui tracce sono visibili ancora oggi grazie alla sensibilità degli abitanti del posto, che hanno conservato intatto e funzionante uno dei primi telai meccanici, importante reperto di archeologia industriale locale. La manifestazione vuole dunque richiamare la figura mitica di Penelope e della sua tela, simbolo delle abili tessitrici di Rasiglia che tramandano il loro prezioso sapere artigianale.

Il visitatore potrà interagire con gli strumenti d’epoca, con la possibilità di adoperarli in prima persona e allo stesso tempo esplorare il contesto ambientale e architettonico locale, cui l’attività di tessitura è strettamente legata. Sono inoltre in programma mostre, laboratori, momenti di spettacolo, musica e proiezioni.

Per maggiori informazioni

L'articolo Penelope a Rasiglia proviene da Divina Foligno.

]]>
Paiper Festival https://divinafoligno.com/paiper-festival/ Thu, 24 Mar 2022 10:44:35 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6226 L'articolo Paiper Festival proviene da Divina Foligno.

]]>

L’Associazione Culturale Paiper organizza, con il patrocinio del Comune di Foligno, il “Paiper Festival”, per celebrare la musica, l’arte e la cultura degli Anni Sessanta e Settanta. L’evento, che si svolge in estate, vede la partecipazione dei cantanti e dj italiani e internazionali più famosi del ventennio Sessanta-Settanta. I concerti trasformano le piazze principali della città in discoteche a cielo aperto. Sono previste anche animazioni a tema, balli di gruppo e giochi popolari. I partecipanti, inoltre, sono invitati a indossare abiti e accessori vintage, per immergersi ancora di più nell’atmosfera della festa.

Per maggiori informazioni

L'articolo Paiper Festival proviene da Divina Foligno.

]]>
Natale a Foligno https://divinafoligno.com/natale-a-foligno/ Thu, 24 Mar 2022 10:43:12 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6224 L'articolo Natale a Foligno proviene da Divina Foligno.

]]>

In occasione del natale, il Comune di Foligno e le sue frazioni si immergono in un’atmosfera magica per celebrare la festa più attesa dell’anno. Sono infatti numerosi gli eventi organizzati ogni anno nel periodo che va dalla fine di novembre all’inizio di gennaio, dedicati ad adulti e bambini.

Nelle città abbigliate con le meravigliose luminarie, cittadini e turisti possono godere delle molteplici iniziative organizzate per l’occasione: spettacoli e concerti, oltre a presepi, giostre e al trenino natalizio, fino allo spettacolare evento di capodanno e alle celebrazioni per l’Epifania.

Ogni anno il programma si arricchisce di nuove attrazioni, per coinvolgere quanti vorranno approfittare delle festività per scoprire (o riscoprire) le bellezze del territorio.

Per maggiori informazioni

L'articolo Natale a Foligno proviene da Divina Foligno.

]]>
Mielinumbria – Festa dell’apicoltura https://divinafoligno.com/mielinumbria-festa-dellapicoltura/ Thu, 24 Mar 2022 10:42:02 +0000 https://divinafoligno.blackout.in/?p=6222 L'articolo Mielinumbria – Festa dell’apicoltura proviene da Divina Foligno.

]]>

“Mileinumbria” è la manifestazione che promuove l’apicoltura umbra e si svolge nella splendida cornice di Palazzo Trinci nella seconda metà di novembre. Viene organizzata dal Comune di Foligno e dall’Associazione Produttori Apistici Umbri in collaborazione con Felcos, Aes Umbria, Miele in cooperativa, Naturalmiele e la rete delle “Città amiche del miele”. Si tratta di una mostra mercato accompagnata da convegni con esperti del settore, degustazioni, show cooking, visite guidate e laboratori per bambini. Scopo dell’evento, oltre a coinvolgere il pubblico e far assaggiare loro le eccellenze del miele italiano, è sensibilizzare sull’importanza di proteggere le api in quanto bene tanto prezioso per il nostro ecosistema quanto fragile a causa delle azioni dell’uomo.

L'articolo Mielinumbria – Festa dell’apicoltura proviene da Divina Foligno.

]]>