Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Arvello – Divina Foligno Skip to main content
Arvello sorge in una posizione dominante sull’omonimo piano, a 831 m s.l.m. Il piccolo paese, posto al centro tra il Castelliere di Monte Castellaro a nord e quello di Palarne a un chilometro a sud, è menzionato per la prima volta in un documento del 1157. È molto probabile che il nucleo originario dell’abitato fosse più in basso, dove oggi sorge il piccolo insediamento di Costa d’Arvello. Costa conserva un importante luogo di culto noto già nel ‘200: si tratta della Chiesa di San Mariano, che da cappella divenne chiesa parrocchiale nel 1573, unita a Santo Stefano in Gallano. Nel corso del ‘700 si ha la netta distinzione tra i due nuclei attuali: l’agglomerato a quota più alta manterrà il nome Arvello, associato alla Chiesa della Madonna del Carmine trasferita nel 1950 nel luogo in cui si trova ora la chiesa oggi intitolata a Santa Maria Giacobbe; la parte più antica dell’insediamento, con la sua chiesa, assumerà invece il nome di Costa d’Arvello.