Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Bevagna – Divina Foligno Skip to main content
Bevagna, l’antica Mevania, si colloca tra Foligno e le colline di Gualdo Cattaneo e Montefalco, alla confluenza tra i fiumi Clitunno e Timia. La città fu un fiorente centro umbro poi entrato nell’orbita romana, processo culminato nel 90 a.C. quando divenne municipium. La centralità di Mevania, posta lungo il ramo ovest della Via Flaminia, si ritrova nel significato stesso del nome antico: “colei che sta nel mezzo”. Probabilmente fu capitale della lega umbra e senza dubbio sede di un porto fluviale in età romana. Successivamente, Bevagna diviene parte del Ducato di Spoleto fino al suo ingresso nello Stato della Chiesa, datato 774 d.C. Dopo il Mille è libero Comune retto da Consoli, vivendo poi periodi alterni di dipendenza dalla Chiesa e dall'Impero. La città, cinta da antiche mura, conserva numerose vestigia romane integrate nel tessuto medievale. Con i suoi tanti monumenti di pregio, Bevagna è anche conosciuta per le Gaite, rievocazione storica di fama non solo nazionale.