Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Cantalupo – Divina Foligno Skip to main content
Il borgo di Cantalupo si sviluppa lungo la strada per Bevagna, al margine della vasta pianura di Cannara a ridosso del torrente Attone. Nato in funzione delle grandi potenzialità agricole della zona, il paese viene annoverato come Castrum Cantalupi nello Statuto storico di Bevagna: al 1684 risale la chiesa, dapprima intitolata alla Madonna Santissima dei Sette Dolori e sorta nel luogo della più antica chiesa di San Michele Arcangelo. Di particolare interesse due edifici con logge databili tra 1500 e 1600 e una serie di edicole ricavate nelle murature delle abitazioni: il territorio è poi noto per l’importante Chiesa della Madonna della Pia, su una collina poco ad ovest del paese, e per l’Edicola di Piandarca, lungo la strada principale verso Torgiano. Quest’ultima celebra l’evento più rilevante avvenuto nella zona: la predica agli uccelli di San Francesco, avvenimento tradizionalmente collocato 2 km a nord del paese.