Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Castagno di Vallupo – Divina Foligno Skip to main content
Il castagno presente nei pressi di Vallupo, con i suoi 400 anni (stimati), è inserito tra i patriarchi verdi, gli alberi ultrasecolari tutelati e protetti dalla legge 10/2013 del Ministero dell’Ambiente. I castagni secolari presentano cortecce rugose e screpolate, piene di cavità e spaccature, che possono offrire rifugio e alimentazione a diverse specie animali. Un esempio è dato dal rampichino, una specie di uccello, che costruisce il nido dietro parti distaccate di corteccia e che utilizza i castagni anche per alimentarsi, estraendo insetti e ragni dalle fessure del loro tronco. Tra le altre specie che si possono rinvenire vi sono: il cervo volante, coleottero le cui larve sono xilofaghe, nutrendosi del legno marcescente dei tronchi; il picchio rosso maggiore, il picchio verde e l’allocco, che sfrutta le cavità di dimensioni maggiori.