Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Chiesa di San Giovanni Battista e Forum Flaminii – Divina Foligno Skip to main content
La Chiesa di San Giovanni Battista risale al XIII secolo e venne edificata su un edificio paleocristiano preesistente. La facciata della chiesa è caratterizzata da un rosone inquadrato da due bifore, sovrapposto al portale che presenta decorazioni scultoree di rilievo, tra le quali si riconosce una figura che trafigge un drago: si tratta probabilmente di San Feliciano patrono di Foligno. L’interno, in stile romanico, presenta una sola navata e un presbiterio rialzato con altare e ciborio finemente decorato. Sotto il presbiterio vi è la cripta, la parte più antica, divisa in tre navate con colonne di riutilizzo. Nel luogo in cui sorge la chiesa va localizzato il centro romano di Forum Flaminii, fondato nel 220 a.C. con l’apertura della Via Flaminia: qui si ricongiungevano i rami occidentale e orientale della via. Dell’importante foro, il cui ricordo permane nella radice del nome “Profiamma”, è nota un’unica struttura: un vasto complesso termale individuato nei pressi della chiesa.