Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
La via dei Castellieri e i cammini – Divina Foligno Skip to main content
Gli altopiani di Colfiorito sono da sempre zone di transito, attraversate dalle principali vie di comunicazione. Anche per questo motivo, dal VI secolo a.C. si consolida qui un sistema assai antico di occupazione del territorio, basato sul “castelliere”. Il castelliere è un abitato fortificato di difesa e avvistamento situato in altura, circondato da fossati e terrapieni: i più vicini ed evidenti sono quelli di Croce di Casicchio, che domina la palude, e Monte Orve. Ancora oggi Colfiorito è punto di passaggio obbligato per chi si sposta tra Umbria e Marche, e, non a caso, attorno alla palude corrono, sovrapponendosi, alcuni tra i più importanti itinerari escursionistici d’Italia e non solo: il Sentiero Italia, che attraversa tutta la nazione, il Sentiero Europeo E1, che unisce Capo Nord in Norvegia con Capo Passero in Sicilia, la Via Lauretana, che da Cortona-Assisi arriva a Loreto, e Il Cammino Francescano della Marca tra Assisi e Ascoli Piceno.