Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Madonna del Sasso e il Menotre – Divina Foligno Skip to main content
Una rapida variante al percorso conduce a quello che un tempo era il Santuario della Madonna del Sasso, nel territorio di Leggiana. Del luogo di culto si ha notizia in un documento del 1383. La chiesa antica è completamente scomparsa, sostituita dall’attuale cappella nel XVIII secolo, oggi malridotta. Risalente al XIV-XV secolo è invece l’edicola, con affreschi laterali del ‘500, raffiguranti Santa Lucia e San Claudio e pannello centrale ridipinto ed ora coperto da una foto moderna. Il luogo di culto sorge su un banco di roccia naturale a ridosso del Menotre, corso d’acqua che dà il nome a tutta la valle. Il Menotre nasce in una frazione montana di Sellano, non lontano da Rasiglia: qui, si arricchisce di acque tributarie addentrandosi nella valle di Scopoli e Pale. A Pale, il fiume genera le Cascate dell’Altolina, determinando una forza idraulica ampiamente sfruttata nei secoli per fini produttivi: si getta così nel Topino presso Scanzano, compiendo un tragitto di circa 30 km.