Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Oliveti, vigne e vista sulla Valle Umbra – Divina Foligno Skip to main content
Ci troviamo a poca distanza dal Poggetto, lungo la strada che scende verso la Valle Umbra. Qui il percorso attraversa un inconfondibile paesaggio collinare segnato da oliveti e, soprattutto, vigneti. Siamo infatti nel cuore de “La Strada del Sagrantino”, che prende il nome dal noto vitigno di Montefalco: il borgo è famoso nel mondo per il suo vino DOCG Sagrantino, prodotto nel territorio e nei comuni limitrofi. La Strada racchiude l’ampio areale di produzione, con le sue cantine e i suoi innumerevoli punti di interesse uniti da una serie di percorsi tematici. Anche l’ulivo trova qui ampio spazio, costellando gli assolati versanti che digradano verso le valli. Ampie le vedute verso la Valle Umbra tra Spoleto e Foligno: al centro svetta Trevi, gioiello situato nel cuore della Fascia Olivata e lungo la ripida costa del complesso montuoso Serano-Brunette. Sulle cime si scorgono i pascoli sommitali, innevati d’inverno e di un verde rigoglioso in primavera.