Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
06. Palazzetto del Podestà – Divina Foligno Skip to main content
Caratterizzato dall’elegante loggiato costruito nel Duecento, è stato sicuramente ristrutturato dalla famiglia Trinci di cui reca la cifra in un arazzo dipinto sull’esterno. Era collegato a palazzo Trinci tramite un ponte, demolito dopo essere stato acquistato dagli Orfini nel 1758, già da tempo proprietari (1599) del palazzetto podestarile. La decorazione della facciata è costituita dalla raffigurazione, attribuita a Giovanni Corraduccio detto Mazzaforte, delle Virtù cardinali che devono sovrintendere all’esercizio del potere politico. La decorazione interna della loggia è interamente a monocromo secondo un gusto molto diffuso nella Foligno dell’epoca e rappresenta sulla parete lunga le Virtù teologali assise sopra le mura di una città, mentre sulle altre pareti una complessa composizione che forse allude alla mitica fondazione della città da parte di Tros, capostipite della famiglia Trinci fuggito da Troia in fiamme. La figura femminile sarebbe Flamminea, simbolo della città.