Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Pale e il Parco dell’Altolina – Divina Foligno Skip to main content
Pale sorge lungo il corso del Fiume Menotre, ed è attraversato dall’antica via per Colfiorito poi detta “lauretana”. Il nucleo del castello è delimitato ad ovest dal salto delle Cascate dell’Altolina: di fronte si innalza il costone del Sasso di Pale, dove sorge l’Eremo di Santa Maria Giacobbe. Il borgo rappresenta il cuore del Parco dell’Altolina, un’area di elevato pregio naturalistico che si estende ad ovest fino Belfiore: oltre alle cascate e all’Eremo, l’area presenta grotte, forre e falesie. L’abitato di Pale è attestato a partire dal 970 d.C., ben presto legato all’Abbazia di Sassovivo. Dal XIII secolo si insedia nel castello la famiglia folignate degli Elisei, con palazzo e giardini. Gradualmente si consolida la vocazione produttiva del sito, in relazione allo sfruttamento dalla forza motrice dell’acqua. Pale diviene così un borgo rinomato per le sue tante cartiere: la carta qui prodotta verrà utilizzata nel 1472 per la prima edizione a stampa della Divina Commedia.