Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Rasiglia e il Fiume Menotre – Divina Foligno Skip to main content
Siamo giunti a Rasiglia, piccolo borgo alle sorgenti del Fiume Menotre costruito attorno al corso d’acqua, qui incanalato per usi produttivi. Il Menotre ha una portata consistente e costante, pur avendo un letto non molto ampio: questo grazie agli apporti idrici di alcune grandi sorgenti, come quelle di Rasiglia. Scorre per alcuni tratti incassato nella stretta valle ed è interessato dalla presenza di una rigogliosa vegetazione acquatica sommersa. Le sponde sono a tratti ricoperte da numerose specie ripariali igrofile a prevalenza di salici e pioppo cipressino. Dove la corrente è meno forte le piccole pozze ospitano il gambero di fiume: si tratta di una specie bioindicatrice, che fornisce cioè indicazioni sulla qualità ambientale, necessitando di acque fresche, pulite e ben ossigenate. È proprio la presenza di queste peculiarità naturalistiche che ha determinato l’inserimento del Fiume Menotre tra le Zone Speciale di Conservazione della rete Natura 2000 umbra.