Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Santuario della Madonna delle Grazie – Divina Foligno Skip to main content
Il Santuario della Madonna delle Grazie sorge a poca distanza da Rasiglia, all’incrocio tra la strada provinciale e la via di Morro e Acqua Santo Stefano. Costruito nel XV secolo, si posiziona lungo il Fosso Terminara, affluente del Menotre che segna il confine tra la Diocesi di Foligno e quella di Spoleto, a cui afferisce il santuario pur trovandosi in territorio folignate. La chiesa, a navata unica, presenta una pianta quadrangolare, un campanile a vela, un’abside ed un portico avanzato. Numerosi gli affreschi che ornano le pareti interne, opere del XV secolo attribuibili alla scuola folignate: ricorrente è il tema dei Santi terapeutici, legati alla maternità e alla protezione dei pellegrini. Attorno alla fondazione del santuario aleggia la leggenda di una statua della Vergine con Bambino ritrovata sul posto: dopo varie vicissitudini testimonianti il chiaro volere divino, gli abitanti di Verchiano concessero a Rasiglia la facoltà di costruire la chiesa nel luogo del ritrovamento.