Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Scanzano – Divina Foligno Skip to main content
Oltrepassato il Fiume Topino, che a poca distanza accoglie il tributario Menotre, ha inizio il centro abitato di Scanzano. Il paese è attraversato da tutti gli itinerari più importanti, che qui si sovrappongono: la Via Lauretana, il Sentiero degli Ulivi e il Cammino Francescano della Marca. Il centro abitato si lega senza soluzione di continuità a Vescia e alla più lontana e popolosa Belfiore. Scanzano e Vescia, separate dal Menotre, di fatto sono spesso identificate in toponomastica come un’unica frazione. Se il villaggio di Vescia è noto sin dal Medioevo, l’abitato di Scanzano sorge senza dubbio su un sito molto più antico, occupato da una villa romana. Il toponimo, terminante in -ano, è infatti un prediale: si tratta cioè di un nome di luogo da riferire ad un praedium, ovvero ad un possedimento terriero appartenuto verosimilmente a Scantius.