Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Verchiano – Divina Foligno Skip to main content
Verchiano si colloca a quota 784 m s.l.m., nell’alta Valle del Menotre. La sua posizione, assai strategica, ne ha fatto uno degli insediamenti più importanti della montagna folignate: si trova infatti lungo l’antico percorso della Via della Spina, importante strada di origine preromana che collegava Spoleto alle Marche attraverso il valico di Colfiorito. Sovrastato dal potente fortilizio medievale, controllato dai Trinci, signori di Foligno, nel periodo compreso tra il 1305 e il 1439, l’attuale paese gravita attorno alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. La chiesa, antica pieve di sicura fondazione altomedievale, è a navata unica e presenta al suo interno importanti affreschi e preziosi manufatti come l’acquasantiera e il fonte battesimale, datati al 1604. Altri edifici di notevole importanza sono il Palazzo Barnocchi-Moscati e il Palazzo Corradi, fortemente ristrutturati nel ‘600 e la fonte monumentale detta erroneamente “dei Trinci”, databile al XVI secolo.