Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11
Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121 Vista su Trevi – Divina FolignoSkip to main content
Dalla ciclovia si gode di una bellissima vista su Trevi, borgo adagiato su un colle ai piedi del massiccio Serano-Brunette.
Centro romano sorto lungo la via Flaminia, poi arroccatosi dopo la fine dell’epoca romana, Trevi si posiziona a ridosso dei passi montani tra l’Appennino e la Valle Umbra, un tempo importanti punti di transito per la transumanza: la valle, attraversata dal Clitunno e da altri corsi d’acqua, ospitava anticamente un lago, noto con il nome di lacus Clitorius.
Trevi si pone al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, uno straordinario territorio pedemontano di circa 9000 ettari caratterizzato da oliveti disposti perlopiù su versanti terrazzati. Tale territorio, riconosciuto patrimonio mondiale agricolo dalla FAO, è uno straordinario esempio di paesaggio culturale vivente, opera del lento ed integrato rapporto tra uomo e natura dove ancora si conserva un sistema produttivo squisitamente tradizionale.