Le prime testimonianze sulle celebrazioni per il Carnevale in località S.Eraclio risalgono al XVI secolo, ma “Il Carnevale dei ragazzi”, la manifestazione nel formato odierno, nasce nel 1960 su iniziativa del parroco Monsignor Luciano Raponi.
L’evento si svolge ogni anno a cavallo tra i mesi di febbraio e marzo.
I carri allegorici in cartapesta sono l’anima dell’evento e sfilano per le vie del paese invitando il pubblico a ridere e scherzare con le maschere che ne fanno parte. Sono inoltre presenti giocolieri, trampolieri, mangiafuoco e gruppi mascherati. Punto d’incontro imprescindibile per i partecipanti alla festa è l’Osteria del Carnevale, luogo conviviale dove si possono consumare cibi semplici e genuini.
Alla parata di carri allegorici, fanno da cornice numerosi eventi organizzati anche al di fuori dei confini di Sant’Eraclio: mostre a tema carnevalesco, spettacoli di danza, esibizioni musicali, giochi e animazione per i più piccoli.
Per maggiori informazioni, consultare il sito del Carnevale di Sant’Eraclio www.ilcarnevale.net o la pagina Facebook https://it-it.facebook.com/carnevaledeiragazzidiseraclio/
Contatti:
338 9465164
info@ilcarnevale.net