Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Annifo e gli itinerari – Divina Foligno Skip to main content
Siamo ad Annifo, centro abitato a 874 m s.l.m. organizzato in più insediamenti dislocati alla base dell’omonimo monte. Noto già nel 1114, venne fortificato nel corso del ‘300 dai folignati. Diversi castellieri di età preromana ne documentano le più antiche fasi di occupazione: il più importante di questi è il vicino Castelliere di Monte Castellaro o “di Talogna”. Il paese vanta la presenza di due santuari oltre alla chiesa parrocchiale di Sant’Elena: quello della Madonna del Piano, situato a valle e dedicato principalmente al culto dei defunti, e quello di San Pietro e Paolo, posizionato al margine sud dell’insediamento e di tipo terapeutico. Il borgo è oggi interessato dal passaggio di una fitta rete di percorsi escursionistici. Da qui si entra nella sentieristica ricalcata dal Sentiero Italia, itinerario che attraversa tutta la nazione, e dal Sentiero Europeo E1, che va da Capo Nord in Norvegia a Capo Passero in Sicilia.