Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Required parameter $decimals follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pxv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $pcv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Deprecated: Required parameter $emv follows optional parameter $default in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-content/plugins/waspthemes-yellow-pencil/editor/lib/options-controller.php on line 11

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
45. Chiesa di San Tommaso dei Cipischi – Divina Foligno Skip to main content
In via Scuola Arte e Mestieri è ubicata questa piccola chiesa che secondo Ludovico Jacobilli fu edificata nel 1094 da san Bonfilio, vescovo di Foligno, ma il cui aspetto attuale è stato definito nel Settecento. La consacrazione del 1190 è ricordata dalla lapide leonina apposta sulla facciata. È opinione degli studiosi che la chiesetta sia stata edificata con funzione di sacrario di famiglia, mentre il riferimento “dei Cipischi” richiamerebbe il nome del rione, in cui erano divisi i quartieri della città in epoca medievale. Presso i locali dell’ex Seminario vescovile sono visibili alcuni frammenti degli affreschi colà trasferiti dall’interno di questa chiesa, risalenti a diversi periodi tra il XIII e il XIV secolo.