Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio salient è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/divinafoligno.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Piazza Garibaldi – Divina Foligno Skip to main content
In piazza Garibaldi si affacciano la chiesa del SS. Salvatore e la chiesa di Sant’Agostino. La prima, costruita tra il XII e il XIII secolo, è un tipico esempio di arte gotica, con la facciata a corsi di pietra rossa e bianca e tre portali ogivali di cui pregevole quello centrale. All’interno alcuni affreschi tra cui una Madonna del Latte. Attualmente la chiesa è officiata solo in occasioni particolari. Nella parte posteriore al SS. Salvatore chiudono la piazza la canonica e Palazzo Varini. La chiesa di Sant’Agostino, che risale al XIII secolo, è stata poi ristrutturata negli anni ‘20 e ‘50 del XVIII secolo. Della prima struttura architettonica rimane poco; in particolare il campanile a corsi di pietra rossa e bianca che poi fu ristrutturato nel 1472. La facciata, in laterizi della seconda metà del XVIII secolo, è divisa da quattro grandi colonne corinzie con due statue. All’interno la grande macchina lignea che rappresenta la Madonna del Pianto con i santi Agostino e Tommaso da Villanova. Nel 1963 la chiesa è stata proclamata santuario Mariano principale della diocesi, sotto appunto l’invocazione della Madonna del Pianto. Al centro della piazza la statua in bronzo di Garibaldi opera dello scultore Ottaviano Ottaviani del 1890.